Borgo Parrini è una piccolissima frazione visitabile in meno di un’ora, ideale da inserire come tappa se state esplorando la Sicilia Occidentale! Raggiungibile in auto, una volta arrivati potrete lasciare il vostro mezzo all’ingresso della frazione, dove è stato creato un ampio parcheggio.

Borgo Parrini è uno dei luoghi più instagrammabili della Sicilia Occidentale, una un luogo in cui perdersi tra le vie colorate, decorate e abbellite da meravigliosi murales! Il punto di riferimento può essere la piccola Parrocchia Maria SS.ma del Rosario-Borgo dei Parrini, da lì iniziate a passeggiare! Ammirate il murales di Frida Kahlo, trovate e leggete tutte le scritte sparse per i muri della città. Entrato all’interno della casa museo visitabile per scoprire i curiosi motivi decorativi interni e la collezione di manifatture creata da artisti locali, infine fermatevi a bere qualcosa nel piccolo bar I campanili a borgo Parrini, che riprende anche nei suoi interni la bellezza di questa frazione!

La storia della frazione inizia già intorno al 1500, con l’acquisto dei campi intorno a Partinico da parte dei padri del Noviziato dei Gesuiti E proprio da qui nasce il nome Parrini, che significa Preti. La località rimase ai Gesuiti fino al 1767, quando passò in proprietà al principe francese Henri d’Orleans, che creò un’azienda agricola, dando lavoro a ben 300 operai. Fu abitata fino al Secondo Dopoguerra, quando molti abitanti decisero di spostarsi per raggiungere le grandi città. Borgo Parrini rimase così quasi del tutto disabitato e in decadenza.
Ma la situazione cambiò una decina di anni fa, quando l’imprenditore Giuseppe Gaglio e i pochi abitanti rimasti decisero di rilanciare il borgo e rinnovarlo completamente! Una scelta più che azzeccata: la ristrutturazione dell’intera frazione si ispirò allo stile di Gaudì, gli edifici vennero colorati, pavimentazioni e muretti furono ricoperti di piastrelle dai colori sgargianti e i muri furono decorati da murales e opere d’arte. La sua trasformazione è stata un successo, tanto che oggi il borgo è molto amato dai turisti, che la considerano una piccola Barcellona in miniatura!